Metodo

Il metodo di lavoro dello studio è basato su una continua ricerca teorico/compositiva che tenta di affinare sempre di più la propria progettazione ma anche tecnica e pratica approfondendo temi di innovazione tecnologica e sistemi costruttivi.

In un primo momento il progetto viene affrontato sempre confrontandosi con il contesto naturale, analizzando aspetti specifici del luogo come l’orientamento, la localizzazione e il microclima dell’ambito.

Le esigenze della committenza ci aiutano a formulare una proposta di intenzioni che tenta di modellarsi sulle aspettative preposte attingendo metodologicamente alle nostre esperienze ed alla nostra filosofia di intendere l’architettura.
Lo sviluppo di modelli tridimensionali sia fisici che virtuali ci consentono di controllare lo spazio ed avere sempre un riscontro pratico degli ambienti che stiamo progettando restituendo anche alla committenza un’idea chiara di ciò che verrà realizzato.

La modellazione tridimensionale e l’approccio alla progettazione BIM ci permette di prevedere in modo preciso tutto ciò che riguarda la parte tecnica della costruzione come dettagli costruttivi, determinazione passaggio degli impianti e ingombri in generale. Inoltre questo metodo progettuale facilita l’organizzazione di cantiere semplificando la gestione delle tempistiche in fase di realizzazione.

Copyright © 2025 – Officina23 SRL STP – Tutti i diritti riservati – P.I e C.F. 05632790282 | Privacy Policy e Cookie Policy | Credits: Stefano Valso